No products in the cart.

No products in the cart.

Top
Sei un professionista?
Registrati o accedi alla tua area riservata per ottenere sconti esclusivi

Shop

ACID CALM CARE CREAM

Il prezzo originale era: 56,40€.Il prezzo attuale è: 37,60€. + IVA

  • Acquista 4 pezzi a 28,20 al pezzo e risparmia 25,00%


Crema lenitiva dermorestitutiva

  • Ripristina l’equilibrio cutaneo
  • Spiccata azione lenitiva
  • Ripristina il mantello idrolipidico
  • Emolliente
  • Aiuta ad attenuare i rossori
  • Rigenera e rivitalizza
  • Idrata intensamente
  • Confezione da 150 ml
  • Made in ITALY
Per ordini superiori a 149€ + iva: Sconto del 10%
Sei un professionista?
Registrati o accedi alla tua area riservata per ottenere sconti esclusivi
- +
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi alla wishlist

Descrizione

Crema lenitiva riparatrice dermorestitutiva dalla texture ricca e morbida ideale per concludere in cabina il trattamento Peeling Acid Infusion reintegrando il film idrolipidico e completando il trattamento esfoliante. La formulazione attentamente studiata e bilanciata in emulsionanti di origine naturale, preziosi oli vegetali come Olio di Borragine, Olio di semi Limnantes Alba, Olio di Jojoba Bio e burri vegetali come Burro di Karité, gliceridi da Cocco conferiscono al prodotto proprietà lenitive, antiinfiammatorie e disarrossanti. La crema vanta una spiccata azione lenitiva e riparatrice grazie al pool di attivi altamente selezionato di attivi come l’estratto di Cardo Mariano, i cereamidi, acido glicerretico e frazioni in saponificabili ricche in steroli vegetali. Perfettamente nutrita e luminosa, la pelle è avvolta in una sensazione di confort e benessere

Modo d’uso
Applicare il prodotto post trattamento sulla zona desiderata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

Principi attivi
Mix ad azione lenitiva ed antinfiammatoria:
Estratto di semi di Cardo Mariano:
l’estratto di cardo mariano è tradizionalmente impiegato per le sue proprietà epatoprotettive e rigenerative. In dermatologia, viene utilizzato per il suo forte potere antiossidante, antinfiammatorio ed immunomodulante e per la sua capacità di ridurre i danni indotti dalle radiazioni UV. È utile nella prevenzione e riduzione della progressione delle patologie degenerative, anche cutanee.
Stearyl Glycyrrhetinate: Derivato dall’acido glicirretico, molecola estratta dalla radice di liquirizia, e da un alcool grasso di origine vegetale, l’attivo coniuga le proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti degli acidi triterpenoidi pentaciclici come l’acido glicirretico, con quelle emollienti degli alcoli vegetali.
Olio di Borraggine: l’olio di semi di Borragine (Borago officinalis) rappresenta la fonte più importante di acido γ– linolenico (GLA), acido grasso semi essenziale appartenente alla famiglia degli acidi grassi omega 6. Ottenuto tramite spremitura a freddo, è una rara fonte naturale di GLA insieme all’olio di Enotera e di Ribes nero. Favorisce l’avvio di processi biochimici che portano alla produzione di prostaglandine (PGE1), molecole dotate di attività vasodilatatrice ed antinfiammatoria.
Olio d’Oliva frazione insaponificabile: La frazione non triglicerica dell’olio di oliva è ricca di fitosteroli e alcoli triterpenici, con spiccate proprietà emollienti, ammorbidenti, disarrossanti e seborestitutive. All’insaponificabile di olio d’oliva è riconosciuta anche un’attività foto protettiva che lo rende adatto a preparazione cosmetiche lenitive.
Attivi riparatori di barriera:
Ceramide NP, Ceramide AP, Ceramide EOP:
sono naturali componenti dello strato corneo e riproducono la struttura dei lipidi cutanei. La loro applicazione sulla pelle ne migliora l’idratazione e la protezione rendendo la pelle meno secca e meno sensibile. Le cereamidi sono un forte agente idratante in quanto catturano e legano l’acqua, mantenendo la pelle elastica, liscia e idratata. Esse ricostituiscono inoltre la barriera lipidica protettiva naturale della pelle e sono particolarmente adatte per la protezione e la riparazione a lungo termine di pelli sensibili, secche e fragilizzate.
Olio di semi di Limnanthes Alba: ottenuto dai semi del Limnanthes Alba mediante estrusione meccanica, questo olio ha una struttura molecolare unica. L’olio di Limnanthes contiene circa il 95% di acidi grassi con catene di 20-22 atomi di carbonio, lipidi del tutto simili a quelli che costituiscono naturalmente il sebo ed i lipidi epidermici.
Blend di oli e burri naturali ad azione emolliente ed idratante:
Burro di Karité:
Burro dalle proprietà emollienti, lenitive, idratanti e riepitelizzanti. Possiede un alto contenuto di acidi grassi e vitamine (A, E ed F) essenziali per l’idratazione e l’elasticità della pelle, che lo rendono un ingrediente particolarmente dermoaffine.
Olio di Jojoba Bio: Questo lipide vegetale è composto da una miscela di esteri cerosi, vitamina E, vitamine del complesso B e minerali quali zinco, rame e iodio. La sua forma molecolare è di tipo lineare e non ramificata e ciò lo rende chimicamente molto simile al sebo umano, spiegando così la facilità con cui viene assorbito da parte della pelle. olio ricco di antiossidanti naturali della famiglia dei tocoferoli, è efficace come emolliente ed elasticizzante cutaneo.
Olio di Mandorla Dolce: i principi attivi contenuti nell’olio di mandorla quali fitosteroli, emulsina, oleina, vitamine A e del gruppo B lo rendono un ottimo rimedio per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti. Ha proprietà emolliente, idratante, dermoprotettiva, lenitiva e antipruriginosa.
Gliceridi di Cocco: Mix di esteri vegetali da cocco ad attività emolliente ed idratante. Il loro punto di fusione è vicino alla temperatura corporea e questo li rende ideali per contribuire alla scorrevolezza ed alla sensazione di morbidezza del prodotto.
Attivi antiossidanti:
Tocoferil Acetato:
La vitamina E è una vitamina liposolubile, composta da un gruppo di componenti chiamati tocoferoli. Ha azione idratante, antinfiammatoria e lenitiva. Applicata sulla cute riduce la formazione di lipoperossidi e rallenta il foto invecchiamento. È una delle sostanze più attive contro i radicali liberi derivanti dall’ossigeno. Il tocoferil acetato è la forma stabilizzata del tocoferolo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ACID CALM CARE CREAM”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

v

Contattaci

info@sotherm.it

Tel. 353 4325578

Sei un professionista del settore?
Registrati per accedere alle scontistiche del tuo listino riservato
Sei un professionista?
Registrati per accedere alle scontistiche del tuo listino riservato
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop